Agenda dal giorno 8 al giorno 14 settembre 1997
La ripresa delle attivitā corrisponde anche alla individuazione delle prioritā da affrontare nel campo della prevenzione nei luoghi di lavoro nel periodo che ci separa dalla fine dell'anno. Il primo aspetto da affrontare riguarda sicuramente la rete dei Rappresentanti dei Lavoratori per la sicurezza (RLS) in particolare per quanto attiene la formazione e la verifica delle necessarie sostituzioni laddove vi siano state dimissioni.
La seconda questione che richiede una attenta valutazione riguarda il funzionamento dei vari Organismi Paritetici Regionali che stentano a decollare. Su questi Organismi regionali e territoriali previsti dagli accordi interconfederali occorre per davvero che si dia una svolta per renderli operativi ed efficaci, superando le logiche di rinvio portate all'interno degli Organismi Paritetici dalle diverse Associazioni datoriali, a cominciare da quelli della Cooperazione....
Senza il ruolo di coordinamento di questi Organismi e senza un impegno delle Associazioni di rappresentanza datoriali il sistema di prevenzione partecipata rischia lo stallo e il collasso.
In Emilia Romagna, nella prossima settimana si riunirano diversi OPR ( Confindustria, Artigiani...) e in questi sedi si tenterā di dare una svolta operativa per uscire dallo stallo. Nel frattempo bisogna considerare che occorre sviluppare una iniziativa stringente sulla Regione Emilia Romagna perchč esca dal torpore rispetto alla programmazione e riordino dei Servizi di prevenzione nei luoghi di lavoro... Anche in questo ambito si sta sviluppando un progetto di iniziative per arrivare ad una piattaforma specifica sul riordino del sistema dei Servizi di prevenzione nei luoghi di lavoro.
Tra le cose fatte....bene segnaliamo il Laboratorio di formazione-Ricerca nazionale che si č svolto a Bologna con i delegati sindacali del SIULP (area Cgil) sulle condizioni di lavoro nella Polizia di Stato: in due giorni di lavoro svolti con il metodo del lavoro dei Gruppi Operativi si č ricavato un eccellente materiale di analisi e di proposte per la trasformazione della Organizzazione del Lavoro in questo difficile lavoro.
Questo materiale sarā elaborato in un opuscolo che potrā divenire un utile strumento di informazione.
Sunday, September 07, 1997 05:05 PM