Il mercato della prevenzione o...prevenzione rispetto al mercato ?

Alcuni giorni fa ci è pervenuto uno dei tanti depliant per la promozione di Corsi rivolti al personale delle Aziende per quanto attiene la gestione della sicurezza in Azienda... Nulla di eccezionale. Conosciamo bene il mercato indotto dal dlgs 626.94 e i risvolti di natura imprenditoriale ed economica che ha sollecitato. Anzi...riteniamo che sia positivo il fatto che sia cresciuta una rete di Agenzie che offrono opportunità di formazione e crescita culturale in questo ambito.

Il mercato nell'ambito della formazione per la sicurezza, come ogni altra forma di mercato, si muove in base alla individuazione e alla interpretazione delle esigenze dei potenziali clienti. In questo caso riteniamo che l'Agenzia di Milano abbia svolto una azione di marketing per individuare il piatto forte da proporre a imprenditori, Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione ai Direttori dei Lavori, ai Coordinatori dei Lavori, ai Responsabili degli Stabilimenti, ai Responsabili dei Servizi generali , ai Consulenti....ecc.

Il piatto forte , offerto al modico prezzo di lire 1.490.000 + 19% iva per partecipante per una giornata di Convegno molto densa ha come oggetto : SUPERARE I CONTROLLI PER LA SICUREZZA - Conoscere e affrontare i controlli degli Organi di Vigilanza con una Simulazione di un Controllo dell'USL.

Gli obiettivi che offre questa giornata di lavoro sono

Per invogliare la potenziale clientela timorosa dei controlli a iscriversi ( ma pare che il prodotto tiri moltissimo poichè è alla 3° edizione e chi ha redatto il depliant vanta con orgoglio il successo delle edizioni precedenti....) si assicura la "preziosa partecipazione" di

Per quanto riguarda la Regione Emilia Romagna, abbiamo interpellato il Responsabile del Settore che ci ha dichiarato di non avere dato adesioni a questo tipo di iniziativa....

Andiamo incuriositi poi ad esaminare l'elenco dei Docenti e abbiamo avuto l'impressione che ancora una volta la manager che ha organizzato l'incontro abbia avuto molto fiuto.

Infatti se ci viene concesso un paragone irriverente sarebbe come se per studiare il fenomeno delle tangenti e le tecniche di controllo e investigazione una Agenzia proponesse agli eventuali clienti, interessati al fenomeno, la docenza dei magistrati del pool della Procura di Milano.....

Infatti nelle docenze troviamo bravissimi operatori che conosciamo da molto tempo e stimiamo per la loro professionalità e correttezza.

Proprio per questa ragione ci chiediamo il perchè si prestino ad una operazione di questo tipo , certamente lecita , ma che, per alcuni aspetti comunicativi con la quale viene promossa si presta a interpretazioni quantomeno maliziose.....

Riteniamo infatti che una iniziativa di questo tipo, certamente utile, possa rientrare nelle iniziative istituzionali delle Regioni che hanno la possibilità di sviluppare iniziative di informazione agli imprenditori sulle caratteristiche, sulle regole della vigilanza in modo da promuovere ciò che veramente conta: il raggiungimento di una migliore qualità della gestione della sicurezza in Azienda.

Proprio per questo ci sentiamo di dire agli Operatori - Docenti che rispetto al Mercato delle iniziative per la prevenzione occorre una maggiore prudenza, occorre, in una parola essere prevenuti

Questo è il nostro punto di vista: nonostante la nostra inguaribile curiosità noi in ogni caso non parteciperemo a questa iniziativa del 17 novembre, non per ragioni moralistiche ma per il semplice motivo che costa troppo !

Venenum in cauda : saremmo lieti di conoscere le aspettative autentiche dei partecipanti che debbono essere consistenti in ragione del costo sopportato per partecipare alla iniziativa.........

gierre - bologna 9 settembre 1997

[Home Page][Notizie] [Documenti] [Documenti sulla Sanità e Stato Sociale] [Sestante] [Links]

LinkExchange
LinkExchange Member Free Home Pages at GeoCities