|
Notizie sui temi
del governo dell'ambiente, della salute e
della sicurezza
|
|
La
2a Assemblea dei RLS Emilia- Romagna a
Forlì
11
giugno 1999 - Si è svolta a Forlì la
seconda Assemblea Regionale dei RLS,
promossa dalle Segreterie Cgil Cisl Uil
Emilia Romagna. Un primo resoconto dei
lavoriun primo resoconto dei lavori -fastnews-
|
|
Emergenza
uova, polli e maiali alla diossina: il
governo belga si deve adeguare
integralmente alle decisioni della
Commissione Ue.
10
giugno 1999 - Un secco comunicato della
Commissione UE non lascia dubbi: il
governo belga deve applicare senza
deroghe le indicazioni della Commissione
UE in merito al completo ritiro dal
mercato delle derrate contaminate. testo del comunicato UE |
|
INCIDENTI
LAVORO: BILLIA, COSTANO 50.000 MILIARDI
9
giugno 1999- Gli infortuni lavoro
rappresentano in Italia ''un costo
enorme, circa 50.000 miliardi'': lo ha
sottolineato il presidente dell'Inail,
Gianni Billia, durante un'intervista
rilasciata ad Ansa-Bloomberg Television. testo completo articolo
|
|
La
Commissione UE adotta delle indicazioni
per valori limite sia per quanto riguarda
alcuni inquinanti dell'aria sia sullo
smog elettromagnetico
9
giugno 1999 - La Commissione UE adotta
alcune indicazioni per valori limite sia
per quanto riguarda alcuni inquinanti
chimici (prodotti solforosi) per
incrementare la qualità dell'aria sia
per quanto riguarda lo smog
elettromagnetico.
i testi dei comunicati della Commissione
|
|
La
Commissione del Senato Lavoro e
Previdenza ha concluso l'esame congiunto
sui ddl 2389 e 2852 :"Delega
legislativa al Governo della Repubblica
per l'emanazione di un testo unico delle
norme generali di tutela della salute e
della sicurezza sul lavoro nonchè per
l'emanazione di discipline specifiche per
settori particolari e di un regolamento
contenente disposizioni d'attuazione e
tecniche"
7 giugno 1999 - La
Commissione ha concluso l'esame congiunto
dei ddl in materia di emanazione di un
testo unico.
link al testo resoconto della 351a seduta della Commissione |
|
Il
Consiglio Ue ha adottato la direttiva per
una migliore protezione dei lavoratori
dagli Agenti cancerogeni 7 giugno
99
Protection
des travailleurs contre les risques liés
à l'exposition à des agents
cancérigènes et mutagènes au travail
Le Conseil a
adopté le 29 avril 1999 la directive
concernant la protection des travailleurs
contre les risques liés à l'exposition
à des agents cancérigènes et
mutagènes au travail, portant deuxième
modification de la directive 90/394/CEE. Protection des travailleurs
contre les risques liés à l'exposition
à des agents cancérigènes et
mutagènes au travail
|
|
Polli, uova e
maiali alla diossina: una proposta della
Commissione UE per maggiori misure di
salvaguardia.
4 giugno -99 - Una bozza
di proposta per proteggere i consumatori
di uova, polli e carne di maiali è stata
avanzata dalla Commissione UE.
Riportiamo il comunicato stampa UE tratto
dal web Europa.documento completo
|
|
IL
MINISTRO BASSOLINO PROMETTE: PRESTO
CONFERENZA NAZIONALE SU SICUREZZA
ROMA, 2 giugno - Una conferenza nazionale
sul tema della sicurezza nei luoghi di
lavoro.
L'ha annunciata il ministro Antonio
Bassolino,che alla Camera ha espresso
forte commozione per le recenti vittime
di incidenti sul lavoro. articolo
completo |
|
Un
altro morto schiacciato da un carrello
elevatore caduto da un furgone.
1 giugno 99 - A Pallerano,
frazione di Monghidoro, in provincia di
Bologna ieri un giovane di 35 anni,
mentre era in visita ad una Azienda di
manutenzione carrelli è rimasto
schiacciato da un carrello che si è
sganciato dal pianale del camion su cui
veniva caricato.Circostanze un pò
diverse dai precedenti infortuni mortali
avvenuti in Emilia Romagna, ma è pur
sempre un carrello elevatore la causa
dell'infortunio mortale. |
|
"Nuova
competitività":
gli infortuni sul lavoro nel periodo
compreso tra gennaio e marzo 1999 sono
stati 220.812, di cui 200 mortali; circa
due persone ogni giorno continuano a
morire sul lavoro. articolo sugli infortuni |
Documenti
|
|
|
clicca
le notizie delle settimane precedenti ![](feature1.gif)
|